Molto spesso succede che la parete dietro al letto non sia curata nello stile. Resta anonima e bianca così com’è: un vero peccato perché basta davvero poco per abbellirla e rendere così la stanza da letto ancora più accogliente. Ci sono moltissime possibilità per realizzare una testiera del letto più interessante seguendo lo stile del resto dell’ambiente e arricchendolo, tutte da scoprire per trovare quella che meglio si adatta al risultato che hai in mente.
La testiera integrata con l’arredo
La testiera dal letto in un arredo moderno e contemporaneo si integra con il resto dell’arredo. Significa che prosegue e diventa una libreria, un armadio o altro ancora. Una soluzione ibrida per la camera da letto prevede di avere la testiera del letto che diventa una scrivania. La parete dietro al letto presenta quindi un’illuminazione integrata tipo applique per illuminare la superfice della scrivania dove tenere quello che serve per il lavoro da casa: pc portatile, documenti, penne di ogni marca e modello, sistemi organizzativi, progetti e molto altro ancora
Con le cementine
Le piastrelle retrò tipo cementine non è detto che debbano per forza esser usate solo ed esclusivamente in bagno e cucina. Questo tipo di rivestimento può essere usato per rendere protagonista la parete dietro al letto. Vanno posate a creare un disegno geometrico che impreziosisca l’ambiente della stanza da letto che ne esce rivoluzionata rispetto a prima.
La carta da parati
Oggi la carta da parati si usa sempre di più per abbellire pareti insulse, bianche e vuote. Sono disponibili moltissime fantasie che aiutano a trovare la soluzione ideale per ogni stile di arredo dal più moderno al quello retrò e vintage. Si può rivestire tutta la parete oppure solo una sezione larga quanto il materasso. Grazie alla facilità di posa, ci vuole un attimo per un restyling della camera da letto che acquista uno stile del tutto nuovo rispetto a prima con questo semplice tocco.
Il paravento cinese
Un’idea davvero originale e dall’alto potere decorativo è usare un paravento tipo cineseria come testiera del letto. Il progetto di recupero per il paravento può essere qualcosa di unico e originalissimo. Lo stile del resto dell’ambiente deve andare in quella direzione quindi avere cuscini e tessili con decori simili. Comodini e abatjour possono avere dei dettagli metallici oro che richiamano le preziose trame dei tessili e del paravento.
Il taglio su misura
Un semplice pannello in legno tagliato su misura può diventare una testiera del letto davvero molto interessante; è sufficiente che sia curato nella forma. Per esempio, una forma curva asimmetrica può rendere la camera davvero interessante ma sempre attuale nello stile. Un consiglio per non sbagliare è selezionare dei toni chiari e neutri: testiera, parete e altri elementi della stanza risultano eleganti e ricercati, creando un’atmosfera molto rilassata. Le forme ottenibili con un taglio su misura sono davvero infinite; tutto sta nello scegliere quella che meglio si sposa con il resto ed esalta la parete.