Invece del solito lampadario al centro della stanza, ci sono molti progetti alternativi per un punto luce elegante e fuori dal comune. È buona norma curare sempre il punto luce di una stanza altrimenti il suo stile sembrerà poco curato. Molto spesso è la luce e il suo studio a prendere speciale un ambiente. Vediamo allora come il pronto intervento elettricista a Milano può creare punti luci particolari per gli interni domestici.
Il controsoffitto con i faretti nascosti
Un progetto davvero molto valido che si può fare abbastanza facilmente è il faretto a led nascosto. è sufficiente realizzare un controsoffitto in cartongesso che ha lo scopo di nascondere le strutture di sostegno e i cavi del faretto.
Il cartongesso viene tagliato in corrispondenza del punto in cui deve sbucare fuori il faretto. Si può optare per una disposizione precisa e alienare, perfetto per un corridoio. Oppure si possono predisporre i faretti a gruppi nei punti della stanza dove serve più illuminazione, come sul divano e sulla poltrona. C’è anche chi li sistema per creare un disegno o una scritta sul soffitto.
Il punto luce con più lampadine
Un punto luce davvero molto bello che si vede oggi in moltissime cucine è quello con più lampadine basta chiamare il pronto intervento elettricista a Milano per dividere il cavo e collegare più portalampada, spesso realizzati con una corda intrecciata per uno stile retrò / vintage oppure con un cavo metallico per un richiamo più moderno e contemporaneo.
L’idea in più è quella di montare lampadine della forme diverse per un effetto ancora più accentuato.
La nicchia con i led
Invece di creare un intero controsoffitto, si può far abbassare solo una porzione. Nel punto in cui c’è lo scalino tra il controsoffitto e il soffitto vero, si installano dei led che illuminano la stanza in questo modo. È un progetto contemporaneo che si vede davvero molto ultimamente perché crea un effetto particolare, adatto soprattutto per il living o per spazi ampi come l’open space.