Molte persone ancora non sanno bene che cosa sia un pozzo nero e come funzioni. Questa è una brevissima guida che indica tutto quello che c’è da sapere sull’argomento.

Dove viene installato il pozzo nero

Il pozzo nero è una sorta di vasca sotterranea dove vengono fatte confluire tutte le condotte di scarico di un’abitazione troppo lontana dalla rete fognaria pubblica. Capita che le case isolate non siano raggiunte dalle fognature e perciò si opta per questa soluzione. A volte capita che la rete di fognatura sia poco estesa e sviluppata e perciò le abitazioni dovranno risolvere il problema dello scarico in questa maniera. La vasca di raccolta sotterranea viene messa ad almeno un metro dall’abitazione e a un metro di profondità.

Come funziona

Il pozzo nero funziona in modo molto semplice ed intuitivo. Tutte le tubature di casa sono collegate al pozzo nero, il quale ha una condotta in entrata e nessuna in uscita. Questo vuol dire che ogni volta che si usa lo scarico, il pozzo si riempie un po’ di più. Tutto quello che finisce nello scarico del lavandino, della doccia, della a vasca, del wc ma anche della lavatrice e lavastoviglie, va a finire dentro il pozzo nero. Il livello dell’auca dentro al pozzo cresce in continuazione.

Come viene pulito

Ci sono dei pozzetti di ispezione per controllare il livello di acqua dentro al pozzo. Se il livello è alto, allora è necessario chiamare il pronto intervento fognature a Roma per un servizio di svuotamento e pulizia. Non è possibile pulire il pozzo in autonomia perché è pericoloso e perciò l’unico sistema è contattare il pronto intervento fognature a Roma. Tutta la parte liquida viene prelevata grazie a un’autobotte. Quando il pozzo è vuoto, si deve procedere a pulirne il fondo e le pareti dove i fanghi si sono depositai e hanno sedimentato. Per staccarli, è necessario utilizzare dei getti di acqua pressurizzata. Tutto il materiale che è stato prelevato viene portato presso un centro di depurazione delle acque.