Per chi possiede un giardino, arredarlo e renderlo accogliente è la scelta ideale per creare una piacevole oasi di benessere dove trascorrere la giornata in compagnia dei famigliari e degli amici. La presenza di una piscina, ad esempio, è sempre gradita e permette di divertirsi e di mantenersi in forma con allegria e di concedersi qualche momento di relax durante la giornata.
Tuttavia, si potrebbe pensare che realizzare una piscina richieda un lavoro molto complesso e invasivo, e, di conseguenza, una spesa notevole. In realtà non è proprio così: esiste un’ottima soluzione alternativa, che consiste nell’installazione di una piscina fuori terra, facile da montare e da installare, che non richiede lavori di scavo e che garantisce resistenza all’uso, comfort e sicurezza.
Le migliori piscine fuori terra rigide da giardino possono essere acquistate direttamente online, e sono disponibili in una vasta scelta di modelli, di forma, dimensioni e finiture differenti.
Si può scegliere una piscina di dimensione contenute e molto bassa, ideale anche per i bambini, così come modelli rettangolari più grandi, adatti anche per chi ama il nuoto, o per chi desidera imparare a nuotare.
Le caratteristiche tecniche di una piscina fuori terra
Una piscina fuori terra da giardino è costituita da una struttura in metallo, trattato per essere resistente al cloro e ai disinfettanti e agli eventi esterni, e da un telo molto spesso, costituito da più strati di Pvc o materiale simile.
Si monta abbastanza rapidamente e facilmente, basta seguire con attenzione le istruzioni, e offre il vantaggio di poter essere rimossa e spostata in qualsiasi momento.
Un punto di forza delle piscine fuori terra è quello di non richiedere alcuna necessità di effettuare scavi e allacciamenti con l’impianto idraulico, si può comunque installare una pompa per mantenere l’acqua pulita, ma non è necessario né interrare la vasca, né modificare il proprio sistema idrico di casa. Ciò significa che le vasche fuori terra evitano il disagio di chiedere permessi e autorizzazioni per effettuare lavori di scavo, oltre al notevole risparmio economico.
Ampia disponibilità di dimensioni e forme
La scelta della piscina esterna da giardino dipende dallo spazio a disposizione e dalle persone che ne faranno uso. Se si tratta di una piscina destinata principalmente ad una famiglia con bambini, oppure in un giardino di dimensioni contenute, l’ideale è una vasca circolare non troppo profonda, semplice e veloce da montare, poco ingombrante e sicura.
Per chi invece avesse a disposizione un prato o comunque uno spazio piuttosto ampio, è possibile scegliere una vasca di dimensioni più ampie e di forma rettangolare, adatta anche per nuotare, per allenarsi e per trascorrere momenti di relax e di divertimento con gli amici.
Le piscine esterne rettangolari possono essere anche di dimensioni piuttosto ampie, e dotate di una scaletta per facilitare l’entrata e l’uscita e arricchite con diversi altri complementi, ad esempio un piccolo salotto con mobili da giardino, un solarium, una doccia alimentata da un pannello fotovoltaico, creando un angolo dedicato al benessere.