Le bollette sono davvero difficili da leggere e spesso non si presta molta attenzione a quello che c’è scritto proprio per tale difficoltà. Va a finire che si accetta senza alcun tipo di riserva quanto c’è scritto senza però poter avere benefici. È importante capire come funziona la fatturazione delle utenze domestiche per mettere in atto comportamenti virtuosi con lo scopo di avere un importo sempre inferiore da saldare alla fine del mese.

L’importanza di fare l’autolettura

Un sistema per evitare di dover pagare troppo per le utenze domiciliare (gas, luce e acqua) è fare l’autolettura. Forse non tutti sanno che, le bollette non vengono sempre emesse in base al reale consumo ma spesso si basano sui consumi dell’anno precedente. Questo vuol dire che chi mette in atto delle strategie per consumare meno non ha un immediato beneficio perché la bolletta è emessa in base al consumo dell’anno precedente. Per avere una bolletta che rispecchia i consumi attuali basta fare l’autolettura. Potrebbe sembrare difficile ma è davvero un’operazione semplice e tutti ci riescono anche grazie alle istruzioni che si trovano online oppure domando direttamente al tecnico della caldaia o della luce. Inoltre, oggi non serve nemmeno stare ore al telefono per comunicare l’autolettura dato che molti gestori consentono di inviare l’autolettura online.

Non solo l’autolettura ma ci sono altri modi per tenere basse le bollette delle utenze domiciliari. Anzitutto, investire nell’acquisto di lampadine a basso consumo energetico che durano di più e consumano davvero poco, aiutando a tenere bassi i consumi di elettricità. Altri sistemi per avere una bolletta, del gas stavolta, bassa è quello di chiamare con regolarità una valida ditta che manutenzione e assistenza caldaie in modo che possa prendersi cura dell’apparecchio in uso. È importante che la caldaia venga pulita e tenerla sotto controllo per evitare malfunzionamenti che fanno alzare il consumo di gas naturale, ahimè molto costoso.

Per saperne di più su come risparmiare sulle utenze domiciliari: www.manutenzionecaldaieroma.com