Oggi uno degli stili che va per la maggiore per fare itatuaggi è il cosiddetto old school. Si tratta di uno stile molto iconico ecaratteristico, nato negli Stati Uniti dai mariani in particolare. oggi moltimaestri tatuatori si sono specializzati proprio in questo stile che con dellevarianti può esser indicato come new school, che ne deriva direttamente. L’oldschool è lo stile che dà origine a tutti gli stili di tatuaggio occidentali,infatti.
Le origini
Un po’ come il tatuaggio in Giappone, se anche quello old school nasce nei bassi fondi. Infatti era tipico che fossero i marinari, i galeotti e le prostitute ad avere i tattoo sulla pelle. L’ideatore di questo stile era tale Sailor Jerry, un marinaio che ha codificato per primo il tatuaggio old school. Lo stile è molto chiaro e classico; ci sono sempre linee e bordi erni ben delineate. La maggior parte delle volte i tattoo con questo stile sono colorati e non lasciati solo con il bordo. I colori usati sono principalmente quelli primari e piatti, senza sfumature. L’uso del colore è molto caratteristico e dà al tattoo una caratterizzazione molto chiara e immediatamente riconoscibile.
I soggetti più ritratti
Lo stile old school si rifà molto ai temi e soggetti tipici marineschi. Per questa ragione spesso i soggetti più rappresentati con questo stile sono rose dei venti e anche uccelli come aquile, gabbiani e rondini. Sono anche frequenti altri soggetti legati al mare come onde, spiagge, palme, sirene, conchiglie etc. Anche figure tipiche della nave possono essere rappresentate: ancore, polene, corde e simili possono esser frequenti in questo stile. Ci sono altri soggetti tipici marineschi come pugnali, teschi, cuori. Oggi si usa spesso anche ritrarre le pin up con questo stile, magari vestite proprio da marinaretti, più per motivi di accostamento temporale: pin up e tatuaggi old school si rifanno un po’ alla stessa epoca, senza però esser un soggetto tipico degli inizia di questo stile.
Per fissare un appuntamento, vai su www.tatuaggimilano.org