Con l’avvicinarsi della bella stagione, diventa essenziale parlare di protezione dai raggi solari. È vero che ci sono tutto l’anno, anche in inverno, ma durante la primavera e l’estate, i raggi si fanno più intensi. È importante capire come proteggersi dai raggi solari per evitare insolazioni, scottature ma anche danni più permanenti alla pelle, tra cui il melanoma e il cancro alla pelle. La colpa è dei raggi UVA e UVB contenuti nel fascio di luce che arriva. Sono loro i responsabili dei danni che causa il sole. Non solo; scottature ed eritemi sono dolori e fastidiosi quando arrivano. Prendere una insolazione può voler dire anche veder salire la febbre e stare male tutta la notte senza riuscire a chiudere occhio. Tuttavia, non è detto che bisogna per forza rinunciare a stare all’aria aperta durante la bella stagione e al sole poiché è sufficiente prendere le dovute attenzioni e precauzioni.
Creme e lozioni con fattore di protezione
Come primissima cosa, la pelle del corpo va protetta utilizzando creme e lozioni che abbiano un fattore di protezione di almeno trenta. A far bene, si dovrebbero usare sempre, non solo in spiaggia! Uscendo di casa per andare al lavoro, sarebbe meglio applicare una crema viso con spf 30. In spiaggia, in montagna o su un prato all’aperto, la protezione solare aiuta a comparsa delle prime rughe prevenire anche spiacevoli conseguenze come ustioni, macchie scure, disidratazione e. Infatti, chi prende il sole in modo sconsiderato senza protezione ha una pelle che invecchia precocemente con segni di espressone che in breve diventano rughe profonde.
Cappelli e cappellini
Oltre alla crema protettiva, i soggetti più sensibili dovrebbero anche ricorre ad altri mezzi. Bambini, anziani e chi ha la pelle sensibile dovrebbero sempre indossare un cappello, meglio se a tesa larga. È utile per proteggere bene tutto il viso ma anche il collo e le orecchie, zone che spesso sono ignorate. Il classico cappellino da baseball con visiera aiuta anche a proteggere gli occhi. A proposito, anche gli occhi vanno protetti dai raggi del sole con i migliori occhiali da sole di alta qualità certificati. Non si tratta di una raccomandazione da fare solo a chi ha gli occhi chiari, ma a tutti quanti.
Foulard, pareo, caftani
Non basta: sarebbe opportuno soprattutto nelle ore centrali della giornata proteggere la pelle di tutto il corpo. Ovviamente fa caldo e allora si possono usare dei tessuti leggeri e traspiranti. Alcuni esempi possono esser dei foulard, un pareo oppure un caftano che, oltre a proteggere, si caratterizza per essere ultra chic.
Idratarsi e bere
Un ultimo consiglio trito e ritrito è quello di bere molta acqua e idratarsi al meglio. La pelle resiste meglio all’esposizione solare se il corpo è stato ben idratato con liquidi ma non solo. L’acqua è contenuta anche in diversi alimenti. Al centro del merino ci sono i soliti sospetti, cioè frutta e verdura che aiutano anche ad avere un apporto bilanciato di sali minerali e vitamine come il betacarotene che protegge il derma.