Google Page Speed Insights è uno strumento Google, utile per monitorare quanto velocemente va un sito web. La velocità di caricamento di un sito Internet ha un importante impatto sull’esperienza d’uso dell’utente. Quest’ultimo, infatti, tende ad abbandonare la pagina, qualora questa impieghi più di 2 – 3 secondi nel caricare, qualsiasi sia il device da cui avviene la consultazione. Per sopperire a questa criticità, che rischia di far perdere molti utenti alla piattaforma, sarebbe opportuno rivolgersi ad un’agenzia di servizi Internet. Infatti, una web agency ha le capacità di progettare e rilasciare un sito non solo particolarmente veloce, ma anche dall’estetica piacevole.
Cos’è Google Page Speed
Google Page Speed Insights è un tool particolarmente funzionale per una web agency Roma, poiché le consente di quantificare la velocità di ogni pagina di un sito WordPress, associando a ciascun valore un punteggio, che potrebbe variare tra 0 e 100. I dati ottenuti, poi, verrebbero suddivisi tra il sito WordPress in versione desktop e quello realizzato in versione mobile. Più un sito web fa registrare un punteggio elevato, più sarà il rendimento restituito da quella piattaforma. In particolare, una web agency Roma evidenzia gli intervalli numerici in base ai quali poter valutare la performance di un sito.
Un punteggio compreso tra 0 e 49 identifica un sito dalle performance scadenti; un punteggio compreso tra 50 e 89 indica un sito con alcune criticità; un punteggio compreso tra 90 e 100 è, invece, la performance ideale, che identifica un sito web dalle prestazioni ottimali. Oltre alla valutazione in termini di numeri, Google Speed Insights mette a disposizione i suggerimenti utili per incrementare la velocità e l’efficienza di un sito web, effettuando la sua valutazione sulla base di questi elementi: le iniziative di caching, la dimensioni dei dati in fase di caricamento e scaricamento, l’uso dei linguaggi di programmazione JavaScript e CSS.
Come funziona Google Page Speed
La fruizione di Google Page Speed comporta l’inserimento della URL del sito da verificare all’indirizzo Internet https://developers.google.com/speed/pagespeed/insights/ e cliccare la voce Invio. In questo modo, sarà possibile avere i punteggi sulla prestazione del sito. Le statistiche ottenute possono essere divise tra dati prima visualizzazione con contenuti (PVC) e ritardo prima interazione (RPI). Inoltre, con Google Speed Insight, è possibile raccogliere: dati reali, raccolti dall’esperienza concreta degli utenti Chrome;
dati di prova controllati, dopo le verifiche effettuata da Lighthouse. Questo tool è stato generato direttamente da Google, con l’obiettivo di analizzare una URL, imitando le funzionalità proprie di un device mobile o di un PC desktop;
opportunità, identificando quali sono le ottimizzazioni in grado di velocizzare il caricamento di una pagina;
diagnostica, il comando che fornisce informazioni sulla performance della pagina del sito.
Quali sono i temi WordPress che assicurano le migliori performance Google Page Speed
Tra le altre funzioni svolte, web agency Roma assicura anche la realizzazione di temi WordPress, in grado di restituire le migliori performance Google Page Speed. Un template WordPress non è altro che una struttura realizzata grazie ai linguaggi di programmazione più conosciuti (HTML, Javascript e CSS), finalizzato alla modifica e al miglioramento estetico del layout di un sito WordPress. Tra i temi WordPress in grado di assicurare le migliori performance Google Page Speed, è possibile annoverare:
Zakra. Questo è un tema WordPress, che presenta l’estensione Gutenberg, numerose aree widget, differenti stili di formattazione per l’intestazione, il supporto Elementor e si presta per la realizzazione di un qualsiasi sito web;
Betheme Speedtest è un altro tema WordPress che assicura performance importanti in termini di velocità delle pagine di un sito web, oltre che presentare funzionalità davvero innovative, quali: supporto RTL, Trascinare & Far Cadere, ottimizzazione SEO, Icone visive, temi WordPress dedicati ai bambini e l’opzione Slider Revolution;
Schema. Questo template è dedicato principalmente ai siti web realizzati per imprenditori e blogger, assicurando una velocità di caricamento importante, oltre che opzioni e funzionalità innovative. Tra i comandi più funzionali, è possibile menzionare: ottimizzazione SEO, opzione per la traduzione, Pannello delle opzioni innovativo, una selezione di brevi codici, compatibilità con WooCommerce e aggiornamenti continui;
Neve WordPress è un altro template, che assicura un’importante velocità di caricamento, un elevato livello di personalizzazione. Inoltre, è leggero, così da poter realizzare un sito veloce e di grandi potenzialità;
Customify, è un tema WordPress aperto a tutti gli usi, veloce, reattivo e dotato di opzioni moderne. Inoltre, Customify presenta una compatibilità con Page Builder e WooCommerce, è SEO – friendly e agevola la personalizzazione.