La zona del contorno occhi è molto delicata, e deve essere trattata con la massima precauzione e attenzione, utilizzando solo prodotti di qualità e, preferibilmente, a base di estratti vegetali e naturali. I cosmetici per il contorno occhi migliori sono costituiti da formule semplici e contengono esclusivamente ingredienti certificati e garantiti.
La pelle del contorno occhi è molto sottile, e tende più di ogni altra parte del viso a subire gli effetti dell’invecchiamento cellulare, con la formazione di rughe, piccole lesioni, gonfiori e macchie. Per ridurre, o prevenire, questo spiacevole fenomeno, si raccomanda di idratare regolarmente la pelle, con un prodotto specifico: un siero apposito per il contorno occhi o una crema idratante fresca e naturale.
I prodotti cosmetici a base di olio di Rosa Mosqueta garantiscono la massima qualità e offrono eccellenti doti idratanti e nutrienti, oltre ad offrire gli effetti benefici di questa preziosa pianta.
Che cosa è la Rosa Mosqueta
La Rosa Mosqueta è un arbusto che cresce spontaneo in gran parte del Sud America, caratterizzato da piccoli fiori bianchi o rosa, simili alla Rosa Canina. Al termine della fioritura, l’arbusto produce le caratteristiche bacche rosse, dai cui semi si estrae un olio ricco di principii attivi benefici sia per la pelle che per tutto l’organismo.
Infatti, l’olio di Rosa Mosqueta contiene elementi antiossidanti di grande importanza: acidi grassi Omega 3 e Omega 6, vitamina E, fitosteroli e altre sostanze che comportano una naturale difesa nei confronti dei tessuti. Per tale ragione, l’olio di Rosa Mosqueta è ideale sia come prodotto cosmetico, sia come integratore alimentare. Come cosmetico, questo benefico olio è ideale per il trattamento di parecchi difetti della pelle, tipici soprattutto dell’invecchiamento e dell’ossidazione: piccole rughe, smagliature più o meno evidenti, segni lasciati da cicatrici e cheloidi, segni provocati dall’invecchiamento e dal cedimento dei tessuti, macchie e discromie, eritemi e irritazioni provocate da un’eccessiva esposizione al sole e molti altri problemi piuttosto comuni.
L’olio di Rosa Mosqueta offre un ottimo effetto rigenerante e mantiene la pelle elastica, tonica e priva di segni, ideale per prevenire e contrastare l’ossidazione cellulare.
Naturalmente, per ottenere un effetto soddisfacente e per ritrovare una pelle liscia e idratata, soprattutto per quanto riguarda la zona del contorno occhi, è molto importante scegliere un prodotto di elevata qualità, accertandosi della provenienza degli ingredienti, preferibilmente di origine biologica.
Olio di Rosa Mosqueta come integratore alimentare
Come abbiamo detto, l’olio di Rosa Mosqueta non è solo un cosmetico efficace, ma è anche un integratore alimentare eccellente, che può essere utilizzato regolarmente per arricchire la dieta con elementi nutritivi preziosi e benefici, in particolare gli acidi grassi Omega 3 e Omega 6.
Come si è detto, questi elementi svolgono un’importante azione antiossidante ed è molto difficile assumerli attraverso l’alimentazione, poiché sono contenuti solo in pochi prodotti, soprattutto pesce. Aggiungere l’olio di Rosa Mosqueta all’alimentazione è quindi da ritenersi una scelta salutare che permette di apportare all’organismo una ricca varietà di elementi nutritivi importanti per il benessere.