
Oggi è molto frequente che una famiglia che ha avuto una perdita,preferisca la cremazione invece che la classica sepoltura. Qualunque siano lepreferenze dei famigliari, l’agenzia di onoranze funebri Bergamo è pronta a predisporreun servizio tutto incluso in maniera che nessuno dei famigliari si debbaoccupare dell’organizzazione del rito in questo delicato momento di lutto. Eccocome funziona un funerale quando si opta per la cremazione.
Il girono del funerale, si chiude la cassa in legno presso la camera ardente dove la salam è stata preparata e vestita secondo le indicazioni dei funerali. A questuo punto, la cassa provvisoria in legno è messa sui mezzi appositi delle pompe funebri e porta presso la chiesa, che è stata anch’essa prenotata dalle pompe funebri in accordo coni famigliari del defunto.
La cerimonia si svolge come di consueto, ma c’è una modifica alla fine. Nel caso della cremazione, il feretro non è portato sul campo santo ma la cerimonia si chiude qui. La salma dopo esser stata benedette è rimessa sul carro funebri e condotta presso il forno crematorio. Il feretro viene bruciato e se ne raccolgono le ceneri. Questi resti sono messi dentro a un’urna cineraria che è anch’essa fornita dell’agenzia di onoranze funebri Bergamo e dintorni.
A differenza di quanto alcuni credono ancora, le ceneri nonpossono esse sparse in giro in un luogo significativo per il defunto e nemeo conservatein casa. Le ceneri vanno portate al cimitero e sistemate nell’apposito loculo,prenotabile sempre tramite l’Agenzia di pompe funebri. Non appena le cenerisono pronte, si torna al cimitero con il parroco che dice due parole davanti aifamigliari e amici più stretti. L’impresa di onoranze funebri Bergamo si preoccupaanche di ordinare la targhetta da mettere sulla celletta nonché di altriservizi accessori come la prenotazione della chiesa, l’ordine degli elementitipografici, l’ordine dei fiori e molto altro ancora.