Nel caso in cui fossi coinvolto in un incidente, ecco che cosa è importante sapere. In momenti un po’ traumatici come può essere un incidente, è non farti prendere dal panico e sapere che cosa fare.

Chi deve chiamare i soccorsi

Il compito di chiamare i soccorsi spetta a chi ha provocato l’incidente. Nel caso in cui chi ha provocato lo scontro dovesse andarsene, gli verrà imputato il reato di omissione di soccorso. Se dovessero esserci delle persone decedute, si aggiunge il reato di omicidio stradale. Chi ha provocato l’incidente deve preoccuparsi di chiamare i soccorsi. Il responsabile può uscire dal veicolo e mettersi in una zona sicura da cui chiamare gli aiuti. Se chi ha provocato lo scontro dovesse essere ferito o non conoscente, i soccorsi possono essere chiamati da chiunque abbia assistito o si trovi nei paraggi.

Il numero per i soccorsi

Ci sono diversi numeri per le emergenze e in una situazione come un incidente stradale è bene sapere che il numero unico delle emergenze a cui fare una telefonata è il 112. In questo modo vengono allertati tutti i servizi, compresa l’ambulanza nel caso ci siano dei feriti. Sul posto arriveranno le forze dell’rodine, l’ambulanza e anche i vigili del fuoco che hanno il compito di sistemare anche la strada. Tutti i mezzi e i detriti dell’incidente devono essere tolti

Il servizio del carroattrezzi

Il carroattrezzi a Roma è il mezzo che presta i soccorsi stradali in qualsiasi situazione, compresi ovviamente gli indicenti stradali. Ci sono diverse situazioni che richiedono l’intervento del carroattrezzi a Roma e il suo compito è quello di rimorchiare in piena sicurezza i veicoli coinvolti e portarli presso l’officina meccanica più vicina dove saranno riparati. Nel caso in cui i veicoli siano troppo danneggiati, il carro attrezzi li porterà dal demolitore più vicino. Il servizio fornito dal carro attrezzi è attivo 24 ore su 24 affinché sia possibile ricevere soccorsi stradali in ogni momento, anche di notte o nei giorni festivi.