Ridurre il consumo idrico è un importantissimo traguardo che tutti dovrebbero avere. Diventa più importante ridurre il consumo di acqua quando le tubature di casa confluiscono in un pozzo nero. Vediamo alcuni consigli utili per evitare lo spreco di acqua.
Preferire la doccia al bagno
Il consumo idrico per fare una doccia è molto minore rispetto a quello che serve per il bagno nella vasca. Chi ha un pozzo nero e non vuole dover chiamare in continuazione per un autospurgo Roma deve iniziare a ridurre il consumo di acqua. Tutta l’acqua che finisce nello scarico dopo aver fatto il bagno, finisce dentro al pozzo nero riempiendolo in breve tempo. È meglio preferire la doccia per evitare un consumo troppo alto.
Installare un doppio pulsante per lo scarico
Lo scarico del wc, come tutti gli altri di casa, finisce nel pozzo nero e questo si riempie un po’ di più ogni volta che si tira lo sciacquone. Per limitare il numero di interventi di pulizia all’anno e anche il consumo idrico, è meglio installare uno di quei pulsanti doppi per il wc. È un intervento semplice da fare, ma che fa vedere subito al differenza risetto a prima.
Utilizzare cicli ecologici
Per quanto riguarda il consumo idrico degli elettrodomestici come lavatrici e lavastoviglie, è meglio utilizzare i cicli ecologici o smart. Oggi i migliori elettrodomestici danno sempre l’opportunità di scegliere civili che aiutano a ridurre il consumo idrico e anche elettrifico, così anche la bolletta sarà meno cara. Il pozzo nero si riempie con un ritmo più lento e quindi si deve chiedere un servizio di autospurgo Roma meno spesso rispetto a prima.
Chiudere il rubinetto quando non serve
Per ridurre il consumo idrico, si deve sempre chiudere il rubinetto dell’acqua quando non serve. Mentre ci si lava i denti, mentre ci si insapona etc. non serve che l’acqua continua a scorrere. Chi mette in pratica questo consiglio ha subito un effetto benefico sia in bolletta sia per quanto riguarda il pozzo nero.