Ci sono diversi modi per coibentare meglio casa e avere così minori costi legati alla bolletta del gas.
Realizzare un capotto termico lungo il perimetro di casa
Chi desidera tagliare i costi fatturati in bolletta, deve fare qualcosa per impedire lo scambio termico. La temperatura dentro casa si abbassa per effetto dello scambio con l’aria fredda dell’esterno. I punti di dispersione del calore sono i muri perimetrali. Anche il tecnico della manutenzione e assistenza caldaie a Roma consiglia sempre di fare qualcosa per coibentare al meglio. Dato i muri perimetrali sono spesso parte del problema. Una soluzione molto valida è quella di realizzare un cappotto termico. È uno degli interventi edili più richiesti oggi. Si tratta di realizzare delle contro pareti esterne lungo tutto il perimetro della casa. l’intercapedine tra il muro esterno e la parte in cartongesso è riempita con materiali isolanti che impediscono al calore di uscire e che resti dentro l’abitazione. Grazie a questo intervento, si può raggiungere la temperatura desiderata in minore tempo, potendo spegnere il sistema di riscaldamento e smettere di consumare gas. Nel caso sia troppo dispendioso questo intervento, si consiglia di installare pannelli riflettenti dietro ai caloriferi per convogliare il calore verso l’interno.
Sostituire le finestre e gli infissi di casa
I termosifoni di casa sono sistemati in delle nicchie sotto le finestre. Gran parte del calore prodotto bruciando il costoso gas, se ne va per colpa di finestre vecchie che non isolano bene. Chi desidera tagliare i costi del gas, deve investire in nuove finestre e infissi che possano migliorare la coibentazione. Oggi le finestre con doppi vetri e con profili in particolari materiali hanno il vantaggio di curare proprio questo aspetto, impendendo la fuoriuscita del calore generato dal sistema. Chi non dovesse avere la possibilità di fare questo tipo di investimento, può sempre prendere del silicone sigillante da mettere su ogni finestra per ridurre gli spifferi e rendere il sistema di riscaldamento più efficiente e meno dispendioso.