Quando si parla di bumping si fa riferimento a una tecnica di forzatura di una serratura. È meglio capire bene di che cosa si tratta e quali sono oggi le tecniche e le tecnologie presenti sul mercato per evitare questo tipo di attacco.

Che cos’è il bumping

Il bumping è una tecnica di effrazione per sbloccare una serratura e introdursi in casa. È molto usata per forzare vari di tipi di serrature, da quelle con chiave seghettata ma anche quella cilindri europei.

La tecnica prevede di inserire una chiave qualsiasi nella toppa o anche un pezzo di metallo. Per forzare la porta. Il pezzo di metallo viene spinto a forza dentro la serratura. Spesso si usa un martello per spingere la chiave nella serratura. È+ un metodo che può sembrare rudimentale ma invece funziona molto bene a assicura ottimi risultati. Chi ha una porta vecchia, di sicuro è esposto a questo rischio dato che molti scassinatori utilizzano tale sistema per introdursi negli appartamenti per derubare.

Come proteggersi dal bumping

L’unico modo per evitare che la porta venga aperta con questa tecnica, è adottare una serratura con anti bumping. Sono infatti presenti sul mercato ottime serratura a cilindri europei che resistono a ogni tentativo di scasso. Chi ha paura e teme di esser preso di mira dai ladri, deve al più presto chiamare un valido fabbro per farsi installare una nuova porta blindata con tali caratteristiche, o anche solo sostituire la vecchia serratura con una con l’anti bumping.

Una serratura con anti bumping si blocca e chiude la toppa a ogni minimo tentativo di effrazione o manipolazione illecita. In tale maniera, si è più sicuri di bloccare i tentativi di scasso anche i più violenti. Nel momento in cui si chiede l’installazione di una serratura a cilindri europei è essenziale verificare che si tratti di un prodotto con le migliori certificazioni e sistemi di sicurezza, come l’anti bumping.

Se desideri avere ulteriori approfondimenti, vai su www.fabbro-milano.biz