Ecco che cosa fare quando c’è una persona anziana in casa non del tutto autosufficiente per colpa di problemi agli arti inferiori per garantire la sua sicurezza, ecco che cosa è consigliato fare.

Eliminare i tappetti

I tappetti in casa sono il maggior rischio per una persona con ridotte capacità motorie. Sono la causa principale di cadute, che a una certa età, possano essere estraetene debilitanti, tanto che l’anziano puoi no si riprendere più e non cammina più. Chi cade e ha problemi di osteoporosi e simili patologie di fragilità ossea, può avere una rottura del femore o dell’anca a drittura. I tappeti sono da togliere tutti, soprattutto quelli in bagno che sono i peggiori in assoluto.

Installare un corrimano

Il corrimano è da installare subito quando una persona anziana non è più autosufficiente e a ha problemi di deambulazione il corrimano è un aiuto importantissimo, perché spesso prevenire le cadute. L’anziano di muove aggrappato al corrimano senza il rischio di cadere per terra e farsi del male.

Usare un girello o una carrozzina

Per agevolare i movimenti è indispensabile usare un girello o un altro dispositivo del genere come può essere una carrozzina oggi non occorre subito comprarla, ma esiste anche la possibilità di prenderla a noleggio. È un sistema molto valido per aiutare chi ha difficoltà a muoversi. La deambulazione in casa, ma anche e soprattutto fuori, è migliore se si utilizzano dispositivi appositi e non solo il vecchio bastone.

Eliminare alcuni mobili

In una casa normale ci possono essere diversi mobili e mobiletti che in realtà sono di intralcio. Tutti i piani di appoggio che ci sono in casa andrebbero ridotti quando c’è una persona anziana con ridotte capacità motorie. Si possono eliminare le consolle in corridoio e, soprattutto, il tavolino basso davanti al divano. Il piano di appoggio deve esser messo vicino alla poltrona e non in mezzo perché potrebbe esser pericoloso.

Per maggiori dettagli, clicca qui www.noleggioausiliperdisabilieanziani.it