Gestire ed organizzare gli spazi nei luoghi pubblici è di fondamentale importanza, questo può essere fatto grazie alla colonnine tendinastro che delimitano e regolano file e code, ma anche grazie alla segnaletica direzionale e ai cartelloni.
Ci capita spesso di imbatterci in grandi musei, teatri che sono luoghi di intrattenimento, o in posti necessari e funzionali come banche, centri analisi, poste o comunque in tutti quei luoghi pubblici dove si formano file o si ha l’esigenza di gestirsi e muoversi liberamente. In questi casi a giocare un ruolo fondamentale sulla gestione delle persone, degli spazi, delle file e dei percorsi sono le colonnine tendinastro, i cartelloni e la segnaletica direzionale.
Perché sono importanti?
Gli elementi sopraindicati sono fondamentali nei luoghi pubblici perché garantiscono la corretta disposizione delle persone, la delimitazione degli spazi, garantiscono la privacy del cliente e nei luoghi affollati riescono a gestire file e code in modo pratico e funzionale. Inoltre oltre alla praticità d’utilizzano, garantiscono anche il lato estetico che è possibile adattare al contesto in cui vengono utilizzati.
Molto importante è anche il segnalatore da banco ne esistono di varie tipologie e di varie misure, e si suddividono in: segnaletica direzionale commerciale, segnaletica antincendio, cartelli di emergenza e segnaletica di emergenza per i luoghi di lavoro.
Grazie ai segnalatori e al loro impatto visivo il cliente riesce a indirizzarsi con facilità.
I prodotti in questione sono disponibili in diversi colori, hanno uno stile minimal che si adatta al contesto e all’estetica del luogo in cui saranno utilizzati, e i materiali utilizzati solitamente sono acciaio e vetro temperato.
Dove vanno posizionati i cartelloni e la segnaletica?
Questi importanti elementi devono essere posizionati in modo da essere subito visibili in maniera del tutto funzionale, e in posizione di passaggio, all’ingresso del luogo di riferimento o in prossimità dell’eventuale pericolo.
I segnalatori sono disponibili in diverse varianti e colori e la versione con trattamento catarifrangente permette la visibilità anche in condizioni di scarsa luce.
Estetica e funzionalità
Oltre all’importanza sulla funzionalità di questi elementi anche l’occhio vuole la sua parte infatti i vari segnalatori sono realizzati con grande cura per il design con materiali resistenti e di qualità. L’acciaio li rende durevoli e il vetro temperato conferisce la giusta raffinatezza. Lo stile e il design dei segnalatori può essere minimal ed elegante, in diverse varianti di colore: dal bianco e rosso, al giallo e nero.
Inoltre la loro applicazione può essere da banco o a parete, ma esistono anche segnalatori autoportanti. Pratici ed utili sono pure gli espositori portamenù luminosi e il leggio.
Scegliere i giusti prodotti garantisce efficienza e sicurezza non solo all’azienda che utilizza questi importanti elementi, ma anche al pubblico trovando un pratico e importante punto di riferimento nei vari luoghi pubblici, molte volte affollati o grandi al tal punto da essere dispersivi. Anche negli ambienti di lavoro sono indispensabili, soprattutto quando i rischi non possono essere evitati o limitati con sistemi e mezzi di organizzazione del lavoro.