Iniziamo subito con una definizione: cos’è il caffè arabica?
Con questo termine si intende il caffè derivante dalla pianta di Coffea arabica, coltivata maggiormente in Brasile, Perù, Honduras, Colombia e soprattutto in Etiopia, da cui si ritiene abbia avuto origine, nell’anno 1100.
Il caffè arabica è indubbiamente quello oggigiorno più coltivato e consumato a livello mondiale, rappresentando addirittura il 70% della produzione globale di caffè; i suoi chicchi hanno forma allungata e leggermente ovoidale.
Ma perché scegliere proprio il caffè arabica rispetto ad altre varietà? Scopriamolo insieme.
È dolce e profumato
L’arabica è perfetto per chi non ama il sapore forte e amarognolo della maggior parte dei caffè. Rispetto ad essi, infatti, questa bevanda è molto più delicata al palato, con un retrogusto dolce, che ricorda il caramello e il cioccolato. Il profumo invece si presenta estremamente fresco, quasi fruttato, con un vago sentore di spezie che perdura a lungo.
Contiene poca caffeina
La caffeina, come del resto dice il nome, è uno degli elementi principali e caratteristici del caffè, in grado di sollecitare il sistema nervoso e migliorare la concentrazione e l’attenzione. Chi però soffre di problemi di insonnia, ansia e nervosismo o di bruciore di stomaco, dovrebbe cercare di ridurre al minimo il consumo di questa sostanza. Se proprio non si vuole ricorrere al decaffeinato, tuttavia, si può optare per il caffè arabica, il quale per sua stessa natura contiene molta meno caffeina delle altre varietà.
Specialty Coffee: il miglior tipo di caffè arabica
I caffè arabica non sono tutti uguali: tra questi, quello considerato più pregiato è lo Specialty Coffee, termine con cui si intende un caffè che rispetta alla lettera determinati requisiti per quanto riguarda sia l’aspetto dei chicchi, sia il sapore all’assaggio. In base a tali parametri, viene attribuito al caffè un punteggio che va da un minimo di 0 ad un massimo di 100.
Lo Specialty Coffee è ritenuto molto buono/eccellente laddove abbia ottenuto un punteggio compreso tra rispettivamente 80 e 84,99 e tra 85 e 89,99, mentre viene definito di qualità straordinaria laddove questo punteggio sia uguale o superiore a 90. Al di sotto di 80, non si può parlare di Specialty Coffee.
Dove acquistare il caffè arabica
Sono numerosi i rivenditori sia fisici che online presso i quali acquistare questo tipo di caffè, sia in purezza, sia unito ad altre varietà per dare origine a delle miscele dalle caratteristiche organolettiche totalmente uniche.
Tra i siti online maggiorente consigliati a questo scopo vi è Zar Cafè, che offre tantissimi prodotti a base di caffè di prima qualità.