Un contatore Geiger, come sappiamo, è uno strumento utilizzato per la rilevazione della radioattività, il cui nome si riferisce al tubo Geiger-Muller, lo strumento che svolge effettivamente la misurazione delle radiazioni.
Si tratta di un dispositivo molto semplice da utilizzare, che consente di misurare rapidamente la presenza di radiazioni ionizzanti, alfa, beta e gamma, all’interno di una stanza o emesse da uno specifico oggetto. Si tratta di un apparecchio che non richiede un investimento particolarmente elevato, tuttavia, direttamente online è possibile trovare contatori geiger in offerta efficaci e molto precisi.
Infatti, negli ultimi anni si è notevolmente diffusa l’abitudine di scoprire il livello di radiazioni in una certa area o all’interno di un edificio, contribuendo a rendere particolarmente popolare questo tipo di strumento.
Perché utilizzare un contatore Geiger
Le ragioni per cui si ricorre all’uso di un contatore Geiger sono diverse. Principalmente, chi acquista un contatore Geiger desidera controllare la presenza di radiazioni nella propria casa, nel cibo che consuma, nell’acqua e nel terreno: soprattutto per chi abita a distanza relativamente breve da una centrale nucleare o da un luogo in cui si trovano rifiuti radioattivi, si tratta di una precauzione per la propria salute e la propria sicurezza.
Inoltre, il contatore Geiger viene usato molto spesso anche per la ricerca di oggetti e materiali che attirano appassionati e collezionisti: minerali, rocce contenti uranio, vecchi oggetti metallici e così via. Ovviamente, nella scelta di un prodotto di questo tipo, è necessario considerare con attenzione le caratteristiche e le potenzialità, valutando con attenzione il rapporto tra la qualità e il prezzo.
Come scegliere il contatore Geiger ideale
Prima di tutto, quando si acquista un prodotto di questo tipo, è necessario valutare perché si ha intenzione di acquistarlo. Ad esempio, potrebbe trattarsi semplicemente dell’hobby della ricerca di oggetti e minerali, oppure di un motivo di carattere professionale, o magari della necessità di valutare il livello di radioattività all’interno o intorno alla propria casa.
Per capire come funziona questo apparecchio, e quindi come sceglierlo, è opportuno considerare che il sensore di rilevamento, che può essere il classico tubo Geiger-Muller o un accessorio simile, può avere conformazione e caratteristiche differenti, e quindi misurare con maggiore precisione uno specifico tipo di radiazioni.
Anche i dispositivi relativamente economici sono comunque in grado di rilevare raggi X e raggi gamma, i quali, come sappiamo, sono i più facili a diffondersi ovunque.
Di solito, il livello di precisione indicato dai produttori di questi apparecchi non è mai del tutto attendibile: per avere maggiore sicurezza è opportuno scegliere un modello certificato da un ente specifico per questo tipo di strumenti. Un altro suggerimento è quello di scegliere un contatore Geiger digitale, in quanto consente di effettuare la rilevazione della radiazioni con maggiore precisione, ottenendo il conteggio delle particelle.
Per chi invece ha la passione del vintage, è ancora possibile trovare sul mercato rilevatori di radiazioni che risalgono a periodi bellici del passato, e che molto spesso sono ancora funzionanti.