Ci sono diversi trucchi che puoi adottare nel momento in cui sei alle prese con la fase dello smontaggio dei mobili durante i traslochi a Roma che sono notoriamente stressanti e faticosi. Per ridurre stress e fatica, segui questi consigli.

Non serve smontare proprio tutto. Non serve che tutti ma proprio tutti i mobili che hai in casa vengano smontati del tutto. Devi metterti a smontare solo gli i mobili più grandi che no ci stano sul furgone dei traslochi a Roma così come sono. Un piccolo mobiletto, come quello in entrata, può esser messo sul furgone così com’è: basta che chiudi con un po’ di scotch (attenzione se il mobile è verniciato però) i cassetti e le ante e il gioco è fatto. Anche se smonti mobili più grandi, nona pena arrivi a un pezzo più piccolo, puoi fermarti e metterlo sul mezzo non del tutto smontato.

Non serve svuotare proprio tutto. Questo consiglio va a braccetto con quello precedente. Se hai un piccolo mobile che sul furgone ci sta intero, non serve nemmeno che lo svuoti, caricalo su così com’è. Ma ci sono altri esempi da fare: quando smonti il tuo armadio 4 stagioni, non serve che svuoti i cassetti. Potrebbe smelare strano ma ti basta togliere il cassetto e chiuderlo con dei fogli di giornale o dei cartoni e una passata di scotch. È un trucco davvero molto utile che ti aiuta a diminuire il lavoro che devi fare.

Ricordati com’era montato. Alcuni mobili che hanno diverse parti possono esser difficili da rimontare. Per poter fare il lavoro contrario in casa nuova senza problemi, ricorda di scattare una fotografia con lo s smartphone al mobile montato così ti ricorderai dove vanno i vari pezzi. Puoi anche fare uno schizzo sul foglio di carta. Alcuni, per non sbagliare, scrivono con la matita direttamente sul pezzo dove va messo oppure ci attaccano sopra un piccolo pezzo di scotch carta con le suddette informazioni.